APAB

Erboristeria biodinamica

L’arte di produrre ed applicare cosmetici naturali

11-12 Ottobre 2025
Monastero di Camaldoli, Poppi/Arezzo

Vi invitiamo a un fine settimana d’incontro con Weleda e Dr. Hauschka, nella splendida atmosfera di Camaldoli, con lezioni teoriche sui principi dell’agricoltura biodinamica e della cosmetica naturale.
Verrà consegnato un attestato di partecipazione.

Organizzazione e iscrizione al corso:

Contattare tramite email info@apab.it oppure il 055/488017 (orario di ufficio), vi verranno fornite le indicazioni per iscriversi.
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 Settembre 2025

erboristeria bio 2025

Cosa si apprenderà dal corso:

Parleremo del metodo agricolo biodinamico applicato alle piante medicinali e dei ritmi di lavorazione delle erbe, fondamentali per ottenere un eccellente cosmetica naturale. Affronteremo il tema della pelle considerandola come organo di senso, il più esteso del nostro corpo, che ci rivela come stiamo dentro. Il suo colore, la distribuzione del calore, la grana e lo spessore, sono tutti messaggi che dobbiamo imparare a leggere per mantenere in equilibrio questo organo fondamentale per la nostra salute.

Scopriremo insieme quanto è importante l’equilibrio di un organo complesso come la pelle e come trattarlo al meglio con la cosmesi naturale, svelando come il contatto sia un elemento di relazione profonda con il nostro corpo. Ciò che tocca la nostra pelle tocca noi e per questo non è importante solo usare dei prodotti adatti al nostro organismo, ma anche saperli applicare correttamente. Un massaggio “improvvisato” può annullare gli effetti di un prodotto e addirittura peggiorare il nostro stato di malessere.

Un tocco consapevole e amoroso potrà quindi aiutarci a ritrovare salute e benessere in pochi minuti. Vedremo non solo come si applica un prodotto sul viso, ma come massaggiare schiena gambe e décolleté.

Spiegheremo i trucchi del “mestiere” per riconoscere la differenza tra oli essenziali, Idrolati, Idrosoluzioni e Acque floreali imparando a riconoscere quelli naturali da quelli non naturali. Capiremo il loro ruolo e perché dobbiamo utilizzarli in cosmetica,
attraverso esempi pratici.

 

Sabato 11 Ottobre

09:15Il Calendario dell’Anima
Silvia Cruscumagno
09:30Dalla Natura per l’Uomo.
Emanuele Tellini
10:30Pausa
10:45Ritmo porta la Vita: l’arte di produrre cosmetici autenticamente naturali.
Roberto Cingia
13:00Pranzo
14:30La pelle organo di senso in relazione tra l’interno e l’esterno.
Roberto Cingia
16:00Pausa
16:15Idrolati: da prodotto di “scarto” a ingrediente fondamentale della cosmetica naturale.
Anna Boiardi
17:30Pausa
17:45Dalla visione immaginativa della pianta al suo utilizzo in ambito terapeutico. Parte 1
Silvia Cruscumagno
19:30Cena vegetariana
21:00Nessuna persona può entrare mai due volte nello stesso fiume.
Meditazione
Carolina Oro

Domenica 12 Ottbre

09:00Il Calendario dell’Anima
Silvia Cruscumagno
09:15Sotto la pelle e al di là: oltre il confine.
Meditazione e movimento consapevole
Carolina Oro
10:15Pausa
10:30Macerati glicerici: cosa sono, come si producono.
Perché utilizzarli e in quale fase.
Anna Boiardi
11:30Pausa
11:45Dalla visione immaginativa della pianta al suo utilizzo in ambito terapeutico. Parte 2
Silvia Cruscumagno
13:00Pranzo
14:30Visita all’Antica Farmacia di Camaldoli
16:00Osservazione goetheanistica del paesaggio.
Foresta millenaria di Camaldoli
Emanuele Tellini
17:30Fine seminario

 

Docenti:

Roberto Cingia
Responsabile Formazione Dr. Hauschka. Appassionato da sempre di cosmesi, inizia il suo percorso lavorativo nell’ambito paramedico e in specifico nella riabilitazione pre e post operatoria. L’incontro con la cosmesi avviene mentre collabora con un istituto di medicina e chirurgia estetica. 15 anni fa scopre l’azienda Wala e i cosmetici Dr. Hauschka, con cui collabora attivamente ancora oggi nella formazione di prodotto sia per l’utilizzo a casa nonché nella formazione professionale alle estetiste Dr. Hauschka autorizzate. A livello internazionale lavora per Wala Germania nella la creazione di nuovi prodotti e protocolli estetici e nella formazione internazionale.

Silvia Cruscumagno
Dopo una prima formazione umanistica, si laurea in Scienze Farmaceutiche Applicate, e consegue un Master di I Livello in Nutrizione e Cosmesi. Ha seguito come uditore il Corso di Medicina Antroposofica, ed ha approfondito tematiche come botanica antroposofica e goetheanismo. Dal 2006 lavora in Weleda Italia, attualmente come responsabile della formazione.

Anna Boiardi
Fondatrice e formulatrice di AnnaB Cosmetics, una linea di prodotti naturali e performanti studiata applicando i più avanzati concetti di neuroscienze e aromaterapia funzionale. Studia dapprima Naturopatia a Roma, e poi intraprende il lungo e mai terminato percorso di studi in Cosmetica Naturale e Aromaterapia con l’Istituto Tisserand.

Carolina Oro
Laureata in psicologia, è facilitatrice e counselor transpersonale nonché direttrice della Scuola di Sviluppo Transpersonale. Nata in Argentina, ha vissuto in diverse parti del mondo prima di stabilirsi in Italia nel 2004 e nel Casentino dal 2012. Con un approccio olistico che integra ascolto profondo, meditazione e pratiche contemplative, guida individui e gruppi verso la crescita interiore e la riscoperta del proprio potenziale.

Emanuele Tellini
È un contadino biodinamico. Si è avvicinato alla biodinamica nel 2001 e dopo numerosi studi ed esperienze pratiche, dal 2006 si impegna in prima persona nel costruire un vero e proprio Organismo Agricolo: Fattoria Cuore Verde, dove principalmente coltiva piante aromatiche ed officinali certificate Demeter.

Sede del corso:

Monastero di Camaldoli – Poppi, Arezzo

Quota del corso:

Euro 200,00 comprensiva dei pasti.

Per eventuale pernottamento presso il Monastero di Camaldoli prenotare al 0575 556013 oppure scrivere a foresteria@camaldoli.it

Organizzazione e iscrizione al corso:

Contattare tramite email info@apab.it oppure il 055/488017 (orario di ufficio), vi verranno fornite le indicazioni per iscriversi.
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 Settembre 2025